La palma nana o palma di San Pietro ( Chamaerops humilis) è uno dei più antichi esemplari della flora mediterranea. Di ridotte dimensioni, la sua altezza varia da poche decine di centimetri a 3 metri. Se coltivata in luoghi riparati può raggiungere anche i 10 metri di altezza.
In agosto produce dei datteri di colore giallo rossastro.
Anticamente dalle foglie si ricavavano stuoie, cestini ed il crine vegetale.
Per approfondimenti:
-
La natura dell'isola di San Pietro - La flora
a cura di Luigi Pellerano e Anna Rivano
Edizioni Della Torre - La palma di San Pietro su Wikipedia