Carloforte Net

Il portale su Carloforte e l'Isola di San Pietro in Sardegna
adv1
adv2
adv3

Ultime news

Nella pagina dei numeri utili trovate informazioni sui servizi turistici quali alloggi, case vacanza, b&b, hotel...

Traghetto CarloforteSi fa presente che a partire dal 02/09/2022 saranno in vigore gli orari invernali dei traghetti...

Traghetto CarloforteSi comunica alla gentile utenza che, dalla data del  venerdì 02 settembre 2022 e fino ad esaurimento   delle somme stanziate, sarà...

Il parco del Canale del Generale ospiterà il “Marballu’s fest” festival di teatro, musica, danza, circo e corti animati, che porta in sé tutte le cifre dello spettacolo dal vivo...

In fondo alla pagina trovate in formato PDF la locandina con tutti gli eventi che si svolgeranno sull'isola nel mese di agosto 2022.
...
1
2
3
4
5

Carloforte e l'Isola di San Pietro

Informazioni utili, foto della costa e dell'interno di una delle più belle isole del mediterraneo.

CalavinagraL'Isola di San Pietro è per estensione, 51 Kmq, la seconda isola dell'arcipelago sulcitano. Le sue coste sono alte e rocciose bagnate da un mare limpidissimo, mentre l'interno è coperto da una folta macchia mediterranea, il pino d'Aleppo, il rosmarino, la palma nana. Nelle sue scogliere nidificano il gabbiano corso ed il falco della regina.
L'isola, di origine vulcanica, è famosa dal punto di vista geologico in quanto le rocce note come commenditi prendono il nome da una particolare zona dell'isola dove sono state studiate e classificate per la prima volta. 
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola. Fu fondata, durante il regno di Carlo Emanuele III, da una colonia di pescatori liguri provenienti da Tabarka, un'isola al largo della Tunisia. L'origine ligure dei suoi abitanti la si può riscontrare nel dialetto, nelle tradizioni, nei costumi, nell'urbanistica del paese, come si può notare visitando il suo centro storico.  
L'isola di San Pietro si può raggiungere in traghetto, circa 30-40 minuti di traversata, da Calasetta o da Portoscuso.

Servizi Turistici

Per servizi turistici come case vacanze, b&B, hotel e alloggio in generale, ristoranti, noleggio auto, bici, scooter, barche, ecc. visitare la pagina dei numeri utili.

Eventi

La giuria popolare durante il Girotonno
In questa sezione del sito trovate le informazioni sugli eventi e le manifestazioni che si svolgono a Carloforte e sull'isola di San Pietro.
Il...
Girotonno
Apr 09, 2019   

Cultura

Statua dedicata al Re Carlo Emanuele III a Carloforte
Il dialetto tabarchino è simile, ma non identico, al genovese (ligure) moderno in virtù dei continui rapporti economici e culturali intrattenuti dalla...
Isola di Nueva Tabarca presso Alicante
Giu 04, 2016   
La mattanza durante la pesca del tonno
Mag 01, 2016   

L'Isola di San Pietro

Puntata su Carloforte a Lineablu
Vi consigliamo la visione della puntata di RAI Lineablu del 02/07/2016. Di seguito i contenuti tratti dalla pagina di LineaBlu sarà un viaggio a Carloforte, sull’isola di San Pietro, una piccola isola della Sardegna dal...
Apr 20, 2016   
Apr 20, 2016   
Apr 20, 2016   

Conoscere meglio l'isola di San Pietro

Spiaggia La CalettaPer conoscere la splendida costa dell'isola di San Pietro vi consigliamo di visitare la galleria fotografica. E' in fase di allestimento anche una intera sezione riguardante le tonnare e la pesca del tonno di corsa.
Gli amanti della natura potrebbero essere interessati a visitare l'OASI LIPU Carloforte o le Saline che ospitano numerose specie di uccelli tra i quali una intera colonia di fenicotteri.
Nella sezione cultura trovate informazioni sulla cucina carlofortina, il Museo Civico ed altri aspetti che ci contraddistinguono.
E' presente un calendario con i principali eventi e manifestazioni ed una parte del sito che riguarda la vela latina, attualmente utilizzata per attività da diporto e regate, ma che nel passato fu utilizata come mezzo di propulsione per spostarsi dall'isola.

Ultimi Video

Cucina

Sashimi di Tonno
Apr 26, 2016
Ecco la ricetta del Tonno alla Carlofortina come si prepara al Ristorante Da...
Cuscus tabarkino
Apr 26, 2016
Il Cascà (kuskus), di derivazione tunisina, è costituito da una semola di grano...
Piatti tradizionali della cucina tabarkina
Apr 21, 2016
Tradizioni gastronomiche liguri, mediterranee e nord africane si sono...

Mare e nautica

Regata di vela latina sull'Isola di San Pietro
Mag 11, 2016
La prima fase della costruzione consiste nel posizionare le...
Regata di vela latina sull'Isola di San Pietro
Giu 06, 2016
Foto e tipologie Nella foto qui sopra: "Caterina", lancetta stintinese di 20...
Regata classe laser - Isola di San Pietro
Apr 21, 2016
La vela sportiva, arriva a Carloforte alla fine degli anni '60 quando alcuni...