Il programma della giornata inizia nella piazza Repubblica alle 12.45 con gli Aperitivi Musicali che vedranno questa volta protagonisti Elsa e Stefano Cherchi (voce e chitarra). La serata sarà aperta alle ore 19 dal concerto della violinista russa Irina Pak, primo violino della Berliner Camerata, per la quale è stata scelta un’altra location di particolare bellezza, Le Tanche. Nello stesso luogo ma alle ore 21 l’appuntamento centrale del cartellone, Malanova, scritto da Ture Magro e Flavia Gallo per una produzione Sciaraprogetti/Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda. Lo spettacolo, che giunge in prima regionale, prende le mosse dell’omonimo libro edito da Sperling & Kupfer, scritto da Cristina Zagaria, giornalista de La Repubblica e dalla giovane ragazza di San Martino (Calabria) Anna Maria Scarfò, protagonista della storia, che ha avuto il coraggio di denunciare, dopo anni di violenze e soprusi, i suoi aguzzini. Il progetto drammaturgico si basa su una rielaborazione del dramma raccontato. La storia narra la vita della giovanissima vittima e si apre ad una riflessione civica sul ruolo di ognuno nella trama di eventi che ci coinvolge come comunità.